Scuola Longon - Progetto GioCanto - a.s. 2023/2024
Musica a scuola
Anche quest’anno si è svolto il Progetto GioCanto alla scuola Longon che ha visto il suo termine con la consueta Lezione Aperta rivolta, in primis, ai genitori degli alunni coinvolti e a tutte quelle persone amanti della musica e dello stare insieme con la musica.
E’ ormai da 7 anni, dal lontano 2017-2018, che è partito per la prima volta alla scuola primaria Manlio Longon, facente parte dell’Istituto Comprensivo Bolzano V Gries 1, il Progetto GioCanto (coro scolastico) ideato e scritto dalla cantante Greta Marcolongo nota ed eclettica cantante bolzanina.
Il progetto
Il Progetto Giocanto, che prevede la partecipazione di bambini di tutte le classi della scuola primaria, è terminato con la consueta “Lezione aperta” lo scorso 7 febbraio 2024 presso l’Auditorium Roen:
lezione aperta non soltanto ai genitori e parenti dei bambini del coro ma anche al resto del plesso scolastico che abbia voglia di partecipare e passare un’oretta piacevole in compagnia della Musica e del buon canto.
Quest’anno 16 alunni della scuola primaria hanno partecipato al corso e sono riusciti attraverso il loro repertorio, presentato al pubblico, a coinvolgerlo e farlo divertire.
Il sogno
Ogni anno, Greta Marcolongo presenta ai bambini un tema nuovo che fa da filo conduttore durante tutta la durata del corso.
Quest’anno era IL SOGNO.
Il coro ha presentato due brani: “Nel blu dipinto di blu”, noto anche come “Volare” di Domenico Modugno e “Once upon a December” tratto dal celebre cartone animato Anastasia.
Entrambi i brani sono stati accompagnati al pianoforte dalla maestra Silvia Brazzo.
Si tratta di due tipi di sogno diversi.
Il primo, brano del 1958 che vinse il Festival di Sanremo, narra di un visionario volo poetico nell'azzurro che si fa più intenso; questo brano è stato rivisitato in chiave swing; il pubblico si è molto emozionato per questo pezzo di storia.
Il secondo, brano del 1997, narra del sogno della protagonista durante il quale rivive i momenti della sua infanzia a palazzo, sogni dimenticati ma che riaffiorano attraverso una dolce melodia.
In questo brano il coro, ad un certo punto, inizia a ballare un piccolo valzer, tipico ballo dell’epoca.
Terminate le due esibizioni il pubblico con un grossissimo applauso ha richiesto un BIS a cui ha partecipato attivamente riproponendo i gesti mostrati dal coro sul palco del pezzo swing “Nel blu dipinto di blu.”